Pioggia battente

17,00 €

16,15 €
- 5% di sconto

Consegna in 1-2 giorni lavorativi

Spedizione GRATUITA

"La notte del 24 dicembre 1888 Cornelio Rufi, apritore di piste nel Grande Nord, seguace del Grifo, ultimo dei Rufi Ciamuni di Torlonia, morì. Ne mantenne memoria la piccola Edvige …".

Cornelio e Edvige, il vecchio e la bambina, sono i due grandi protagonisti di questo romanzo. Lei, figlia di poveri contadini, non ha mai dimenticato l'anziano amico e benefattore e il sogno che lui le ha affidato prima di morire.

Un sogno d'amore, quasi folle, quello di Cornelio: tornare vivo, in corpo e spirito (secondo il credo della setta del Grifo di cui è membro) insieme a Grimilde, la donna che ha amato ma con cui non ha potuto vivere.

Decenni piùtardi Edvige, bella e ricchissima, è ancora fedele alla promessa fatta al vecchio Cornelio. Per mantenerla finanzia segrete ricerche scientifiche, e nell'impresa accetta senza esitazione qualunque alleato: vecchi studiosi seguaci del Grifo, ricchi industriali e perfino i nazisti, tanto interessati al progetto da sacrificarvi molte vite innocenti...

Alla morte di Edvige sembra morire anche il sogno di Cornelio. Sarà Luca, giovane studente della facoltà di Storia, a rimetterlo in gioco vent'anni dopo, guidato da minimi indizi e da un misterioso intuito.

L'antica promessa tra il vecchio e la bambina, che ha bruciato piùdi un'esistenza, arriva a compiersi con modi e tempi del tutto inattesi.

Autore
Paolo Cherubini, studioso dei meccanismi del pensiero umano, è professore di Psicologia presso l'Università di Milano Bicocca. Ha pubblicato diversi articoli scientifici e alcuni libri, tra cui Psicologia del pensiero (Raffaello Cortina editore, 2005) e Ragionamento: psicologia e logica (Giunti, 2000).

oppure

Acquistabile con carte ministeriali

Carta del docente
Carta Giovani o del Merito

Pioggia battente

16,15 €

Ecco com'è fatto

Notte di pioggia a Milano, vicinanze di viale Abruzzi. Il commissario Sandro Micuzzi, silurato dalla questura e parcheggiato tra le scartoffie del commissariato Città Studi, scopre un cadavere nell'abitazione di un noto avvocato di Milano. Si trova lì per le insistenze di Sofia, sua vicina di casa, donna bellissima e maliziosa che, forse proprio da quell'appartamento, sta ricevendo diverse telefonate minatorie. Viene subito avviata un'indagine non ufficiale, con il chiaro intento di tutelare il legale, alto papavero legato al mondo politico milanese. Per l'incarico il questore Salvatore Nardo sceglie Micuzzi, in cambio di un possibile reintegro del commissario nelle sue funzioni. Un ricatto in piena regola, al quale Micuzzi non può sottrarsi, pena essere assegnato in pianta stabile alla burocrazia di quartiere. In una Milano a cui la pioggia non concede requie, Micuzzi comincia a indagare "senza rete", fra escort d'alto bordo, finanziamenti europei e intrighi politico-istituzionali. Lo spalleggiano i collaboratori di sempre - gli ispettori Lariccia, Teneriello e Salada - e l'inossidabile agente Rosaria Della Vedova. A complicare le cose, una donna fatale identica a Marylin Monroe che, contro ogni logica, sembra voler sedurre proprio lui. Un'indagine in cui tutti giocano una doppia partita ben oltre qualsiasi codice, etico o penale che sia.
icon_g.svg

Più di 35 anni di esperienza nella didattica per le prove di ingresso all'università

icon_y.svg

Già sulla scrivania di oltre 350 000 studenti

icon_lb.svg

Scritti da docenti esperti, in aula con i ragazzi nei corsi di preparazione

Metodi di pagamento

Carta di credito o bonifico bancario

Paypal o Scalapay

Carte Cultura Giovani e Carta Docente

Dicono di noi